. Sta finendo il secondo anno di trasmissioni da WEB RADIO 63. Da quel dì di settembre 2018 quanta H2O è passata sotto i ponti. La conoscenza della direzione della WEB con il cercare di capirsi: chi sei... chi siete. Ma subito ci si comprese perchè Dana e Rob erta amano la radio come Beppe per cui il discorso fu subito - o quasi - in discesa. Non mi parve vero di riportare il mio vecchio ma sempre nuovo programma dopo un quarantennio: e cominciò la ricerca di personaggi che hanno portato al microfono mestieri, professioni, momenti di vita, sportivi, complessi musicali, giornalisti, medici...... insomma tutta una serie di donne e uomini che hanno saputo illustrare un tratto della loro vita professionale o non, comunque in maniera interessata ed interessante. E per la realizzazione dei "SALOTTI" c'è voluta anche tutta la capacità tecnica di Danadio - più semplicemente Dana - che da direttore è passato alla regìa con maestria: ospiti in studio, telefonate, messaggini fino ad arrivare alle musiche dal vivo di band. Roba da campioni. Per quanto riguarda me e la ricerca di bei personaggi...devo dire che mi sto divertendo come sembra si stiano divertendo anche gli ascoltatori (ne ho una decina "quasi sempre fissi" che in diretta o nelle repliche mi danno giudizi e voti: una specie di auditel.)
Non mi sembra vero eppure è così. Un bel clima di amicizia che sarà da coltivare anche in futuro, magari con new entry e coperture di orari in diretta . Ci voleva solo il virus (e lo scrivo in minuscolo e senza nome di proposito) per arginare la forza di Web Radio, che però esce da questo periodo, decisamente negativo, con un bel palinsesto ed ospiti molto graditi. Certo alcune cose che dovevano concludersi entro l'inizio dell'estate (una per tutte un concorso per scuole con premio per la classe vincente un'intervista fatta dai ragazzi ad un campione dello sport) non si è potuta realizzare....ma ci sarà voglia e tempo per mettere in pista tutto quello progettato e non realizzato. E ce ne sono di cose al fuoco! Già solo a partire da mie idee in parte già condivise con la redazione e la direzione, vale a dire Dana e Robertigna.
Non mi sembra vero eppure è così. Cercheremo di ampliare la platea con programmi piacevoli e gradevoli. Personalmente cercherò di centrare l'argomento degli ospiti cercando di entrare di più nel merito, per saperne qualcosa di più coinvolgendo gli ascoltatori. A questo punto un grazie ai Webradionautisessantatrè, grazie a Robertigna e Dana, a tutti coloro che sono sfilati negli studi di Cambiano nei miei SALOTTI (e sono più di 150). La Radio è fantasia, immaginazione, trasporto, in una parola è divertimento per chi la fa e per chi la sente e la webradio sarà sempre più lo sviluppo futuro. Anche noi (personalmente dopo 40 anni di "microfonaggio") ci crediamo.
ALLA PROSSIMA PUNTATA. VIVA LA RADIO!!!!!!!!!!
beppelante
foto: Fabrizio ed Erika ospiti in un SALOTTO dedicato a Festival Sanremo e musica americana
Commenti recenti