-La biografia-
Sergio Bruno nasce a Pompei (NA) il 23 Luglio 1984. Sin da bambino si dedica allo studio della musica. All’età di 8 anni si avvia agli studi del pianoforte sotto la guida del maestro Raffaele Vincenti. A 15 anni scrive il suo primo inedito "Nel mare dei sogni" e comincia a dedicarsi alla scrittura e alla composizione. All’età di 16 anni comincia a studiare canto sotto la guida del soprano Mariella Bozzaotre. Partecipa a vari concorsi canori tra i quali: "Italiani nel mondo festival" "Memorie di un poeta" Festival cantautoriale per giovani artisti. (Miglior testo originale) "Specchi d’autore" Festival per interpreti (Secondo classificato con il brano -I giardini di Marzo-) "I giovani e la floricoltura" (Ospite musicale) "Le radici del folk" Rassegna musicale (Presentazione di un brano inedito con arrangiamento folk) Negli anni si dedicherà completamente alla musica in tutte le sue forme. Arricchirà il suo bagaglio musicale con lo studio della chitarra e del basso elettrico. Nel 2010 fonda la band "The Usher- Lucio Battisti tribute band-" ove, per circa tre anni, canterà omaggiando colui che in qualche modo segnò il suo percorso artistico. Il riscontro positivo del pubblico lo porterà ad esibirsi anche da solo in acustico in varie occasioni cantando i versi del poeta Mogol. Collaborerà agli arrangiamenti di altre cover e tribute band. Tra il 2013 e il 2014 realizza tre videoclip: "L'ultima sigaretta -Il videoclip-" di Alessandro Margherita (Musica, testo, arrangiamento e performance di S. Bruno) "L'anello -Il videoclip-" di Alessandro Margherita (Musica, testo, arrangiamento e performance di S. Bruno) "Senza bagaglio -Il videoclip" di Alessandro Margherita (Musica, testo, arrangiamento e performance di S. Bruno) Ad arricchire le sue esperienze vari passaggi radiofonici Radio Heart CANADA Speciale "Olly Night" Radio Popolare -LIVE- (Ospite della serata insieme allo scrittore Mauro Tonino e all'attore Alessandro Girami) Tra i suoi lavori il riarrangiamento di "Twin Peaks theme" del maestro A. Badalamenti. Prodigo alla scrittura, scrive la sua prima favola "Il dinosauro Kody e l'armonica" pubblicata sul blog "Note In Vista" Stage Tour Music Fest al C.E.T. di Mogol Storia e Sceneggiatura del musical "Into Iceland" diretto da Sara Battisti Attualmente cantautore, musicista, arrangiatore e paroliere.
La Biografia
Lucrezia Federico nasce a Cariati nel 1989.
Sin da bambina ha sempre mostrato una certa dedizione alla musica, in modo particolare al canto.
Già in tenera età, infatti, cantare era il suo gioco preferito. Col passare degli anni, nonostante percorsi di studi completamente diversi e lontani da quelli musicali, Lucrezia non abbandonerà mai la sua grande passione per il canto. Una passione che resterà tale finché, in un momento ben preciso della sua vita, si tramuterà in qualcosa di molto più profondo e viscerale di quello che potrebbe essere un comune hobby. Dopo una performance in un contest locale, la nostra, raccogliendo il consenso del pubblico, capisce e comprende il potere comunicativo del suo canto. Da quel preciso momento in poi, impegno, costanza e passione, farranno sí che Lucrezia cominci a dedicarsi alla musica nella maniera più totale. Anche da autodidatta cercherà di perfezionare il proprio canto affinandone le proprie caratteristiche. Parteciperà a vari contest canori e non perderà mai occasione di donare al pubblico la propria voce. La voce di un cuore grande che ha tanto da raccontare. Un cuore che non hai mai tradito questa splendida arte e che, ancora oggi, non smette mai di emozionare.